Il Fondo Nuove Competenze (FNC) torna nel 2024 con una nuova edizione, confermandosi uno strumento prezioso per aziende e lavoratori desiderosi di affrontare le sfide del mercato del lavoro in continua evoluzione. CSF Agenzia per il Lavoro è qui per guidarti nella comprensione e nell’accesso a questa opportunità.
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) torna nel 2024 con una nuova edizione, confermandosi uno strumento prezioso per aziende e lavoratori desiderosi di affrontare le sfide del mercato del lavoro in continua evoluzione. CSF Agenzia per il Lavoro è qui per guidarti nella comprensione e nell’accesso a questa opportunità.
Il Fondo Nuove Competenze è un programma promosso dall'ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) che consente alle aziende di rimodulare l'orario di lavoro dei propri dipendenti per partecipare a percorsi di formazione. L'obiettivo è migliorare le competenze dei lavoratori e preparare le imprese alle nuove sfide del mercato.
Grazie al Fondo, le ore destinate alla formazione sono interamente finanziate, coprendo sia i costi delle retribuzioni lorde dei dipendenti che partecipano, sia i contributi previdenziali e assistenziali.
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze è stata avviata con l'obiettivo di sostenere le aziende italiane nella formazione dei propri dipendenti, in particolare per affrontare le transizioni digitale ed ecologica. Questa iniziativa, finanziata con circa 730 milioni di euro, è parte del Programma Nazionale "Giovani, Donne e Lavoro" e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).
L’edizione 2024 introduce importanti aggiornamenti:
- Focus sulla transizione digitale ed ecologica: Le attività formative finanziate dovranno riguardare prioritariamente competenze utili alla trasformazione tecnologica e sostenibile delle imprese.
- Semplificazione delle procedure: La gestione delle domande è stata migliorata per agevolare l'accesso al Fondo, con tempi di risposta più rapidi.
- Inclusione delle PMI: Particolare attenzione è riservata alle piccole e medie imprese, con percorsi dedicati alle loro specifiche esigenze.
Tutte le aziende, indipendentemente dal settore o dalla dimensione, possono accedere al Fondo Nuove Competenze, a condizione che:
1. Vengano sottoscritti accordi collettivi con le organizzazioni sindacali, definendo i progetti formativi e la rimodulazione dell'orario di lavoro.
2. I percorsi formativi siano finalizzati allo sviluppo di competenze specifiche per il contesto lavorativo o richieste dalle nuove esigenze del mercato.
- Il Fondo copre una parte significativa del costo del lavoro dedicato alla formazione. In particolare, rimborsa il 100% degli oneri previdenziali e assistenziali e il 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione.
- I progetti formativi devono avere una durata minima di 30 ore e massima di 150 ore per lavoratore.
Il Fondo copre i costi del 100% dei contributi assistenziali e previdenziali (al netto degli eventuali sgravi contributivi fruibili nel mese di approvazione dell’istanza di accesso al Fondo) e del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione.
Le domande per accedere al Fondo possono essere presentate dal 10 febbraio al 10 aprile 2025 tramite la piattaforma MyANPAL. È consigliabile presentare la domanda il prima possibile per evitare l'esaurimento anticipato dei fondi disponibili.
In sintesi, il Fondo Nuove Competenze rappresenta un'importante opportunità per le aziende italiane di investire nella formazione dei propri dipendenti e adattarsi ai cambiamenti richiesti dalle nuove esigenze del mercato del lavoro.
Grazie alla nostra esperienza nel settore, CSF Agenzia per il Lavoro offre supporto completo alle aziende che vogliono accedere al Fondo Nuove Competenze:
- Consulenza personalizzata: Analizziamo le esigenze formative della tua azienda e dei tuoi lavoratori.
- Gestione delle pratiche: Ci occupiamo della predisposizione e presentazione della documentazione necessaria.
- Progettazione formativa: Elaboriamo percorsi formativi su misura, in linea con le richieste del Fondo e i fabbisogni aziendali.
- Monitoraggio e rendicontazione: Ti assistiamo in tutte le fasi del progetto, garantendo il rispetto delle procedure previste dall'ANPAL.
Investire nella formazione dei propri dipendenti è fondamentale per:
- Accrescere la competitività aziendale.
- Migliorare le competenze professionali dei lavoratori.
- Adattarsi con successo ai cambiamenti tecnologici e di mercato.
- Beneficiare di un finanziamento che riduce i costi della formazione.
Contattaci allo 081 711 07 03 oppure vieni a trovarci, previo appuntamento telefonico, presso la nostra sede di Melito di Napoli in Via Signorelli 27.
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10